Introduce e modera Stefano Micelli, direttore scientifico Fondazione Nord Est
La prima fase del progetto #Arsenale2022 si è articolata tra settembre e ottobre 2016 nell’organizzazione di 7 tavoli tematici dedicati ad argomenti cruciali per lo sviluppo dell’economia e della società del Veneto.
Gli incontri sono stati coordinati da esperti dei vari temi trattati, ai quali hanno partecipato rappresentanti delle associazioni aderenti. L’esito di questi lavori sarà presentato nel corso dell’evento:
Introduce e modera Stefano Micelli, direttore scientifico Fondazione Nord Est
Ugo Campagnaro, portavoce di #Arsenale2022
Presentazione dell'esito dei lavori dei 7 tavoli tematici
Brevi interventi di un Rappresentante per Agricoltura, Artigianato, Commercio, Cooperazione, Industria, Professioni, Sindacato lavoratori
di Stefano Micelli, direttore scientifico Fondazione Nord Est Seguirà aperitivo presso la sala da pranzo.
Per chi desiderasse visitare le esposizioni della Fondazione Bisazza, sarà disponibile una guida.
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type.
Michael LambertLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type.
Michael LambertLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type.
Michael LambertPresentazione dell’esito dei lavori dei 7 tavoli tematici:
Impresa e lavoro: asset centrali per lo sviluppo e la crescita.
Coordinatori: Giuseppe Berta, Università Bocconi di Milano Stefano Micelli, Fondazione Nord Est
Capitale umano, filiere formative, innovazione e ricerca.
Coordinatori: Fabrizio Dughiero, Università di Padova, Vladi Finotto, Università Ca’ Foscari di Venezia
Veneto terra di relazioni: piattaforma logistica e presenza nei mercati mondiali.
Coordinatori: Andrea E. Goldstein, Nomisma, Stefano Soriani, Università Ca’ Foscari di Venezia
Territorio, sviluppo urbano e servizi.
Coordinatori: Patrizia Messina, Università di Padova Fernando Lucato, Studio AUA
Relazioni fra imprese e lavoro: contrattazione, partecipazione e welfare.
Coordinatori: Emmanuele Massagli, Università di Bergamo Federico Razetti, Percorsi secondo Welfare
Nuova architettura istituzionale, “sistemi citta”, vocazione metropolitana, marketing territoriale
Coordinatore: Paolo Feltrin, Università di Trieste
Finanza al servizio dell’impresa, del lavoro, della coesione e sostenibilità sociale.
Coordinatore: Guido Mantovani, Università Ca’ Foscari di Venezia