Come fare lo yogurt in casa – I fatti giusti

Diciamo che andare a fare lo yogurt in casa è facile. Per prima cosa, avrai bisogno di un prodotto di coltura come Vasa, Mylanta o Culto. Questi prodotti sono disponibili in barattoli di vetro con un coperchio. Basta aggiungere le colture di yogurt nel barattolo, versare abbastanza acqua per coprire lo yogurt e poi coprire strettamente il barattolo con il coperchio per evitare che i batteri escano.

Nella fase 2 dobbiamo mettere in una ciotola separata, mescolare insieme un cucchiaio o giù di lì di siero di latte non aromatizzato, un cucchiaio di sale e una tazza di latte secco non grasso. Ora, in un’altra ciotola, mescolare insieme una tazza di acqua e un cucchiaino di coltura di avviamento dello yogurt. Lasciare raffreddare questa miscela a temperatura ambiente. Poi, in un barattolo di vetro pulito o contenitore, mettere la coltura di avviamento dello yogurt, e riempire il barattolo con il latte freddo.

Lasciate riposare lo yogurt a temperatura ambiente per tre-cinque giorni e controllate la consistenza dopo che il tempo di fermentazione è passato e si è addensato. Se si è addensato fino a diventare filamentoso, avete finito. Se è rimasto lo stesso spessore per tutto il tempo, vorrete aggiungere altro yogurt e portare la consistenza a una consistenza semi-spessa. Per assicurarvi che la consistenza sia spessa, aggiungete altro latte freddo e mescolate accuratamente. Questo processo impedirà allo yogurt di diventare troppo sottile nel tempo, che è il modo per ottenere uno yogurt piccante, sano e cremoso.

Se volete fare lo yogurt in maniera molto più veloce di sicuro potete anche scegliere una pratica e funzionale yogurtiera. In commercio ne troviamo davvero moltissimi modelli diversi, infatti ci sono modelli di dimensioni diverse e sostanzialmente anche di marchi diversi. In generale una buona yogurtiera ha un funzionamento davvero stabile e sostanzialmente si possono anche scegliere in base alla tipologia. Infatti i più scelti sono quelli a vasetti che ci consentono di fare lo yogurt in diversi modi e di diversi sapori. Abbiamo anche modelli a vasca unica che possono contenere anche fino a 1 litro di latte per fare lo yogurt. Avremo bisogno anche di fermenti specifici per ottenere i diversi tipi di yogurt che vogliamo preparare. Se volete capire che tipo di yogurtiera potete trovare in commercio e soprattutto cosa vi occorre avere, vi consiglio di consultare anche il sito che vi lasceremo linkato in fondo a questo articolo.

Visita il sito web yogurtieramigliore.it.