Citofoni e videocitofoni: come e quale scegliere, guida all’acquisto dei modelli ‘top’

Siete in cerca di un citofono o videocitofono da acquistare? Oggi il mercato si è molto rinnovato nell’offerta di questi dispositivi, orientandosi in gran parte sul filone dei videocitofoni, preferiti di gran lunga rispetto ai tradizionali citofoni di solo audio per il fatto di montare una videocamera che permette di vedere anche a distanza e sullo smartphone la faccia di chi è alla nostra porta. Quali sono le modalità di scelta di un buon videocitofono, fra i tanti disponibili in commercio? Una passerella di modelli ‘top’ la trovate sul sito online dedicato https://sceltacitofono.it, dove potrete trovare le ultime novità di mercato fra cui scegliere. Se anziché acquistare un modello ex novo, già si possiede un citofono ma lo si vuole convertire in videocitofono implementando la sorgente video, non sarà un problema, potendo utilizzare il sistema di cablaggio dei cavi pre-esistente a cui andranno aggiunti solo due fili per l’aggiunta dell’opzione video.

Se ciò non fosse fattibile, c’è sempre la possibilità di acquistare un kit a parte con i cablaggi da installare. Per guidarvi all’acquisto dei migliori videocitofoni in circolazione si può partire dai modelli ‘top’ sul mercato valutandone fattori chiave, come le principali caratteristiche costitutive, il design e il rapporto qualità-prezzo. Fra i modelli più in voga e di successo, troviamo in pole position i videocitofoni che portano la firma di brand autorevoli come Bticino, modelli mono o plurifamiliari in grado di supportare una distanza di circa 100 metri, barriere permettendo, con monitor in quadricromia da 4,3 pollici e funzione in vivavoce, facili da installare e gestibili da una comoda e tecnologica pulsantiera. Prezzo intorno ai 200 euro.

Più economici, ma altrettanto validi sul piano della qualità, i videocitofoni Vimar, in commercio al prezzo approssimativo di 150 euro. I modelli Vimar sfoggiano display a colori da 7 pollici soft touch, targa audiovideo e sono accessoriati di cornice parapioggia, molto utile per installazioni a cielo aperto. Pronti all’uso e facili da usare, sono modelli intuitivi e ‘intelligenti’, intercomunicanti e connettibili a una videocamera di sorveglianza. Si possono, inoltre, scegliere fra diverse modalità di suonerie e anche l’opzione ‘do not disturb’, mentre il colore, il contrasto e la luminosità del display sono regolabili. Qui trovate un confronto tra i modelli di citofoni e videocitofoni analogici e digitali.