Termoventilatori, guida al risparmio

 Risparmiare è la parola d’ordine di ogni consumatore, anche quando si tratta di acquistare un termoventilatore. Sì, perché proprio questi generatori di calore sono disponibili in molte varianti sul mercato e in un’attenta comparazione si possono individuare i modelli che fanno risparmiare più di altri sia nell’acquisto che sulla base dei consumi energetici. In riferimento ai prezzi di listino, sono un po’ tutti piuttosto contenuti in relazione a questo tipo di prodotti, ma la valutazione va fatta in prospettiva globale e in previsione futura, basandosi sulla classe energetica del dispositivo, indicata nella scheda tecnica, da cui si può evincere il livello di consumi previsto nell’utilizzo di quel dato apparecchio.

Per calcolare una stima quanto più possibile affidabile dei consumi di un termoventilatore ci si può basare sul tipo di resistenza elettrica. I moderni termoventilatori montano resistenze elettriche o in ceramica,

Pubblicato il

L’importanza del magnesio come integratore

La scelta di cominciare ad integrare con l’alimentazione il magnesio è molto importante, infatti il magnesio è un elemento chimico fondamentale per il corpo umano, si può dire essenziale per tutte le cellule e per tutti i tessuti. Per questa ragione è bene sempre essere certi di avere l’integrazione giusta di magnesio. Ci sono moltissimi casi in cui un medico sicuramente può consigliarvi di assumere il magnesio anche sotto forma di integratori, chiaramente per evitare di dover affrontare i problemi che derivano da una carenza di questo minerale nel corpo. Esistono anche varie tipologie di integratori che contengono come ingrediente principale il magnesio unito comunque ad altri elementi importanti per la salute. La scelta dell’integratore dipende dalle mancanze che si hanno, ad esempio ci sono prodotti maggiormente adatti per gli sportivi, mentre altri integratori hanno un effetto lassativo, altri ancora

Pubblicato il